Tra grandi bianchi, territorio e sostenibilità: l’eccellenza irpina si racconta a Verona.
Dal 6 al 9 aprile 2025, il Consorzio Tutela Vini di Irpinia sarà presente alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante appuntamento fieristico dedicato al mondo del vino, presso lo spazio della Camera di Commercio Irpinia Sannio a Verona.
Una partecipazione ricca di contenuti, incontri e degustazioni che si inserisce in un progetto più ampio di promozione e valorizzazione del patrimonio vitivinicolo irpino. Quattro giornate intense durante le quali il Consorzio, affiancato da consorziati, esperti del settore e rappresentanti istituzionali, guiderà il pubblico alla scoperta dell’unicità dei vini dell’Irpinia, con un focus particolare sui grandi bianchi a denominazione: Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo DOCG.
Un calendario di eventi per raccontare l’identità dell’Irpinia del vino
Il programma di attività curate dal Consorzio è denso e articolato: si va dai talk tematici sulle prospettive dell’enoturismo e sul valore dei territori, ai momenti di approfondimento tecnico e degustazione dedicati al potenziale evolutivo dei vitigni autoctoni.
Tra gli appuntamenti di rilievo:
Il seminario sul Fiano di Avellino DOCG, condotto da esperti del settore e volto a illustrare le peculiarità e le prospettive di uno dei bianchi più identitari d’Italia;
L’evento dedicato al Greco di Tufo e alla zonazione dei Cru, con il coinvolgimento diretto delle cantine e dei tecnici del territorio;
Il brunch-degustazione con ICQRF e la presentazione delle denominazioni DOCG irpine;
Il talk “Grandi territori di Vini in Italia”, occasione di confronto e dialogo con altre realtà vinicole italiane.
Tradizione, sostenibilità e innovazione
Vinitaly rappresenta anche il contesto ideale per presentare nuove visioni e modelli di sviluppo sostenibile. In questo senso, la Creanza Green Experience – talk dedicato al turismo esperienziale e condiviso – testimonia l’attenzione del Consorzio per le sfide del futuro, in equilibrio tra tutela del paesaggio, sostenibilità economica e valorizzazione culturale.
Un ringraziamento corale
La presenza del Consorzio a Vinitaly è resa possibile grazie al prezioso lavoro di squadra: i produttori associati, lo staff tecnico e organizzativo, gli esperti coinvolti e le istituzioni hanno collaborato con dedizione per costruire un palinsesto di qualità, capace di offrire al pubblico nazionale e internazionale uno sguardo profondo e autentico sull’Irpinia vitivinicola.
Vi aspettiamo a Verona
L’invito è rivolto a tutti gli operatori del settore, appassionati, giornalisti e wine lovers: venite a scoprire il volto contemporaneo dell’Irpinia del vino.
📍 Padiglione Campania – Area CCIAA / Consorzio Tutela Vini di Irpinia
📅 6-9 aprile 2025 | Vinitaly, Verona