Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia promuove un importante appuntamento di confronto e approfondimento sul tema della valorizzazione delle produzioni di qualità e del ruolo dei Consorzi nel sistema delle denominazioni di origine.L’incontro, dal titolo “Il ruolo dei Consorzi nella tutela, promozione e valorizzazione delle D.O. e I.G.”, si terrà giovedì 13 novembre 2025, alle ore …
Novembre 10, 2025
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia promuove un importante appuntamento di confronto e approfondimento sul tema della valorizzazione delle produzioni di qualità e del ruolo dei Consorzi nel sistema delle denominazioni di origine.L’incontro, dal titolo “Il ruolo dei Consorzi nella tutela, promozione e valorizzazione delle D.O. e I.G.”, si terrà giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:30, presso l’Opificio delle DOC e DOCG d’Irpinia – Via delle Filande, 6, Avellino (Cantine Ama).L’evento vedrà la partecipazione dell’Onorevole Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che concluderà i lavori.Interverranno inoltre:L’appuntamento si inserisce nel percorso di crescita e collaborazione tra i Consorzi Tutela Vino e Agroalimentare Campani, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie e promuovere una visione condivisa sulla tutela delle D.O. (Denominazioni di Origine) e delle I.G. (Indicazioni Geografiche), strumenti fondamentali per la difesa e la valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano.Come sottolinea la Presidente Teresa Bruno, «i Consorzi rappresentano un presidio essenziale per la qualità e l’identità dei territori. Lavorare insieme, in rete, è la chiave per garantire la tutela delle produzioni e per promuovere il valore culturale, economico e ambientale che esse rappresentano».L’evento sarà aperto alle istituzioni, alla stampa e agli operatori del settore.📍 Luogo: L’Opificio delle DOC e DOCG d’Irpinia – Via delle Filande, 6 – Avellino📅 Data e ora: Giovedì 13 novembre 2025 – Ore 15:30
Il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia promuove un importante appuntamento di confronto e approfondimento sul tema della valorizzazione delle produzioni di qualità e del ruolo dei Consorzi nel sistema delle denominazioni di origine.
L’incontro, dal titolo “Il ruolo dei Consorzi nella tutela, promozione e valorizzazione delle D.O. e I.G.”, si terrà giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:30, presso l’Opificio delle DOC e DOCG d’Irpinia – Via delle Filande, 6, Avellino (Cantine Ama).
L’evento vedrà la partecipazione dell’Onorevole Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che concluderà i lavori.
Interverranno inoltre:
Teresa Bruno, Presidente del Consorzio Tutela Vini d’Irpinia
Salvatore Schiavone, Direttore dell’ICQRF Campania e Molise, autore del volume “A tavola con l’arte culinaria al teatro e al cinema”
L’appuntamento si inserisce nel percorso di crescita e collaborazione tra i Consorzi Tutela Vino e Agroalimentare Campani, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie e promuovere una visione condivisa sulla tutela delle D.O. (Denominazioni di Origine) e delle I.G. (Indicazioni Geografiche), strumenti fondamentali per la difesa e la valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano.
Come sottolinea la Presidente Teresa Bruno, «i Consorzi rappresentano un presidio essenziale per la qualità e l’identità dei territori. Lavorare insieme, in rete, è la chiave per garantire la tutela delle produzioni e per promuovere il valore culturale, economico e ambientale che esse rappresentano».
L’evento sarà aperto alle istituzioni, alla stampa e agli operatori del settore.
📍 Luogo: L’Opificio delle DOC e DOCG d’Irpinia – Via delle Filande, 6 – Avellino 📅 Data e ora: Giovedì 13 novembre 2025 – Ore 15:30
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.